Caricamento: 001Triffic – App mobile AR - Photo 1
Ha un'idea?

Triffic – App mobile AR

Triffic – App mobile AR - Website Development - Photo 1
Panoramica

Triffic rende esplorazione di diverse parti della città ancora più emozionante.

Triffic is an app that motivates you to move forward. Users are motivated with movement monetization. Users receive cryptocurrency to their account while walking around the city. Aside from that, the app offers you to collect rewards scattered here and there throughout the city. With the help of the map, users find rewards and receive their bonus. Rewards can be both one-time bonuses and multipliers, as well as the cryptocurrency itself.

Cliente

Gruppo Coinerz interno

Servizi
  • Ricerca
  • Wireframing
  • Progettazione dell’interfaccia utente
  • Disegno del movimento
  • Illustrazioni 3D
Nei dettagli

Riprogettazione dell'app Traffic to money

Obiettivi

L’obiettivo principale era riprogettare un’app esistente.

L’app è stata creata per consentire agli utenti di camminare, raccogliere premi e ottenere criptovaluta. Pertanto l’azienda promuove la propria criptovaluta con lo scopo di raggiungere il mercato globale. La riprogettazione era necessaria con questo obiettivo in vista. Comprendeva una riconsiderazione delle soluzioni UX e una riprogettazione completa dell’interfaccia utente, lasciando intatto il marchio dell’azienda.

Soluzioni

L’audit UX e analisi delle metriche delle app sono diventate il nostro punto di riferimento. Abbiamo riconosciuto i principali problemi tra gli utenti, come: interfaccia confusa, difficoltà a comprendere il meccanismo di lavoro e non capire come prelevare denaro.

Abbiamo notato che nel tempo gli utenti accedono all’app sempre meno frequentemente. Abbiamo ideato un sistema di premi giornalieri per mantenere il loro interesse e aumentare il tasso di fidelizzazione. Abbiamo anche implementato un sistema di referral per motivare gli utenti a condividere l’app con i propri amici aumentando così la base di utenti attivi.

Abbiamo programmato le ricompense in modo che appaiano una sola volta in un determinato luogo entro un determinato periodo di tempo, in modo che gli utenti non si annoino a camminare sempre nello stesso luogo.

Inoltre è stato realizzato un sistema di velocità di movimento. Questo significa che più velocemente una persona si muove (in auto), meno gettoni raccoglierà. Più una persona si muove lentamente (a piedi), più gettoni raccoglierà. In questo modo abbiamo motivato gli utenti a camminare di più scoprendo nuovi luoghi in cerca di ricompense.

Triffic – App mobile AR - Website Development - Photo 6
Avanzamento lavori

App che utilizza una sintesi di meccaniche di gioco ed esperienza utente familiare.

Livelli e aggiornamenti

Durante lo sviluppo dell’app ci siamo spesso rivolti a meccanici di gioco che lavorano su vari giochi. Abbiamo incorporato vari livelli per gli utenti che determinano la quantità di gettoni che ricevono mentre camminano. Abbiamo anche pensato di aggiungere vari aggiornamenti. Seguendo la mappa, l’utente può trovare sia premi che aggiornamenti che li aiuterebbero a ottenere più premi.

La mappa

Siccome l’app è orientata a far camminare gli utenti nell’area in cerca di ricompense, la mappa è diventata l’elemento chiave qui. Era importante creare una mappa unica in modo tale da non costituire un problema per gli sviluppatori (sia nella sua implementazione che nell’ulteriore supporto). Ciò è stato ottenuto utilizzando il servizio di personalizzazione della mappa (Mapbox).

AR

Abbiamo incorporato diversi tipi di ricompense e aggiornamenti. Ogni premio ha 3 livelli a seconda della quantità di gettoni.

La sfida principale era la necessità di rendere i modelli di ricompensa belli ma allo stesso tempo leggeri. Questo compromesso era essenziale per gli utenti dell’app per non notare ritardi e caricamento dei modelli durante la caccia alla ricompensa.

Unità integrale

Siccome utilizzo dell’app richiedeva una costante interazione tra l’utente e i modelli premio AR era necessario rendere il più naturale possibile il passaggio dal piano 2D dell’app al piano 3D del mondo reale. Per fare questo abbiamo implementato le icone e illustrazioni 3D in tutta l’app.

Fase finale

Siccome il design è stato sviluppato per 2 piattaforme (ios e android), adattamento si è reso necessario. Era importante perché queste piattaforme hanno diversi modelli di comportamento degli utenti e le cose che sono familiari a un utente ios sembra strane per utente Android. Inoltre abbiamo realizzato temi chiari e animazioni di transizione dello schermo per le app.

Tutte le comunicazioni erano chiare e aperte, e tutto il team ha lavorato
Alex Shepherd
CTO, Gruppo Coinerz • Guardare dal vivo
Risultati

Redesign con reinterpretazione

Come risultato dell’analisi delle metriche e dell’audit UX abbiamo fatto molto di più di una semplice riprogettazione visiva. Siamo stati in grado di reinterpretare l’esperienza dell’utente per semplificare l’utilizzo dell’app.

Abbiamo aggiunto un nuovo set di funzionalità che ha contribuito a definire il punto chiave dell’app e anche ad aumentare il coinvolgimento degli utenti.

148

Schermate

10

Modelli AR

2

Persone

Nostri business cases
Più business cases
Lavoriamo sia con piccole startup che con grandi aziende.
SkyFort – Sito web di Security Firewall - Website Development - Photo

Un nuovo firewall cloud che protegge i dati personali e potenzia la connessione web degli utenti

E-sito di e-commerce di sigarette - Website Development - Photo

Le sigarette elettroniche sono dispositivi elettronici moderni, con sapori incredibili, ognuno troverà il gusto e il design preferito.

Puoi caricare massimo 5 file
Alcuni dei tuoi file non sono stati caricati, perché la dimensione massima del file è di 5 mb